Publicador de Conteúdos e Mídias

angle-left Record di insegnanti precari nelle scuole italiane
scuola e formazione
17/05/2024

Record di insegnanti precari nelle scuole italiane

A settembre 2024 potrebbero essere uno su quattro, pari a 300 mila unità, gli insegnanti precari nelle scuole italiane. Un dato preoccupante segnalato da Anief, Associazione nazionale insegnanti e formatori, specie perché indica un ulteriore incremento nel numero dei docenti a tempo determinato che nel 2023 hanno raggiunto quota 235 mila, con un raddoppio nel numero complessivo registrato negli ultimi otto anni. La soluzione al crescente numero di docenti precari è la loro regolarizzazione contrattuale, non solo attraverso lo strumento dei concorsi, ma anche tramite le graduatorie. A tale proposito, il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha dichiarato che nonostante le nove procedure concorsuali svoltesi negli ultimi dieci anni, quasi metà delle cattedre libere sono rimaste scoperte, comportando il raddoppio del numero delle supplenze complessive che è arrivato quasi a 250 mila contratti annuali. Questi dati giungono praticamente in concomitanza con le elezioni per il rinnovo del Cspi, Consiglio superiore della pubblica istruzione che si sono svolte il 7 maggio 2024, un organo consultivo che permette ai rappresentanti eletti di essere interpellati con riferimento all’applicazione di decreti e leggi sulla scuola.

Scopri tutte le news di categoria
vai