Aggregatore Risorse

angle-left Produzione nelle costruzioni, i dati dell’ultimo report Istat
edilizia
12/03/2025

Produzione nelle costruzioni, i dati dell’ultimo report Istat

I dati dell’Istat relativi all’andamento della produzione delle costruzioni, aggiornati a dicembre 2024, delineano una situazione in chiaroscuro. Innanzitutto, su base mensile, a dicembre l’indice destagionalizzato della produzione diminuisce dell’1,7% rispetto a novembre. Al contrario, confrontando il quarto trimestre 2024 con il trimestre precedente, la produzione risulta in crescita dell’1,5%. L’andamento congiunturale del 2024 ha visto una crescita nel primo trimestre, a cui sono seguite due flessioni nei trimestri successivi e un nuovo aumento negli ultimi tre mesi dell’anno. Complessivamente l’anno passato si è chiuso con un +5% rispetto al 2023 dell’indice corretto per gli effetti del calendario, mentre l’indice grezzo cresce del 6,3%. Seppure positivi, questi dati segnano un rallentamento nella crescita della produzione nelle costruzioni rispetto agli aumenti registrati nei due anni precedenti ovvero +6,9% nel 2023 e +22,4% nel 2022. Da ricordare, che la crescita del 2023 e soprattutto quella del 2022 è stata trainata in maniera significativa dalle misure di incentivazione introdotte dal Governo in materia di efficientamento energetico degli edifici. Dunque, dopo il deciso aumento della produzione degli anni precedenti, il 2024 ha registrato un assestamento, senza dimenticare che il settore nel complesso si dimostra piuttosto solido, infatti osservando la media annua, l’indice della produzione nelle costruzioni, che misura la variazione nel tempo della produzione del settore, ha raggiunto il valore di 137,3, il più elevato dal 2008.

Scopri tutte le news di categoria
vai