
Traguardo finale raggiunto con successo dai primi cinque studenti del Polo Universitario Geometra di Lodi. Il progetto è nato nel 2016 in collaborazione tra l’Istituto Tecnico Agostino Bassi e l’università di Modena-Reggio Emilia-San Marino
La cerimonia per la consegna ufficiale dei diplomi si è svolta nella biblioteca del Collegio San Francesco di Lodi alla presenza del Rettore, padre Stefano Gorla, del direttore del corso, Angelo Tarantino, del coordinatore del Polo Universitario, Corrado Sancilio e del Ministro della Difesa, il lodigiano Lorenzo Guerini.
Alla consegna era presente il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli, da tempo convinto promotore del percorso della laurea del Geometra come veloce e concreta strada verso la specializzazione per i giovani che si affacciano alla professione. “Un percorso accademico pensato, ideato e misurato per la figura del Geometra” ha dichiarato di recente il Presidente Maurizio Savoncelli in occasione della laurea di un giovane di 22 anni all’Università di San Marino (QUI la news).
I primi studenti di Lodi a raggiungere questo importante traguardo sono Fabio Mantegazza, Rosario Paravati, Alessandro Gangemi, Davide Pedrini e Ibrahimi Denaldo. I loro colleghi iscritti sono attualmente 220 in tutto, distribuiti tra i due corsi di laurea triennali: ingegneria gestionale e costruzione e gestione del territorio.
“L'Italia ha bisogno di percorsi professionalizzanti come questo - ha dichiarato il ministro Lorenzo Guerini -. Come territorio, a volte bisogna alzare lo sguardo e avere il coraggio dell'ambizione”.
Commosso il Rettore padre Stefano Gorla che ha ricordato gli esordi dei ragazzi alle prese con le prime lezioni, mentre il coordinatore del Polo Universitario Corrado Sancilio ha voluto ribadire come tutto sia “partito dalla volontà di creare un percorso ancora più qualificante per i nostri geometri diplomati. L'idea è stata da subito condivisa a livello nazionale”.
QUI la galleria fotografica