La cessione del credito può essere richiesta da:
Privato: professionista che richiede cessione del credito di imposta a valere di interventi effettuati e maturati in qualità di privato cittadino. Il privato cittadino può richiedere un finanziamento utile al sostenimento dei costi preventivati dagli interventi di ristrutturazione.
Professionista, studi associati, società tra professionisti o società di Ingegneria: professionista che svolge la professione in forma individuale, studi associati, società tra professionisti e società di ingegneria, che richiedono la cessione del credito di imposta derivante dalle proprie fatture emesse nei confronti di un committente, sia esso persona fisica o condominio, a fronte di una prestazione professionale resa, regolata con sconto in fattura e successiva cessione del credito di imposta alla Banca.
Nel caso di studi associati, società tra professionisti e società di ingegneria le operazioni saranno eseguite in capo alla persona giuridica e, al momento, potranno essere gestite esclusivamente dalle filiali BPS e non tramite il canale internet.
Professionista che agisce quale General Contractor: professionista che si costituisce quale figura di General Contractor risultando il gestore unico della pratica di intervento a favore di un committente, sia esso persona fisica o condominio, divenendo titolare del credito di imposta maturato a termine dei lavori, tramite lo sconto in fattura. Il General Contractor può richiedere un finanziamento utile al sostenimento dei costi preventivati a fronte degli interventi di ristrutturazione. In caso di General Contractor costituitosi in forma giuridica (diversa dalla Partita Iva personale), al momento, le operazioni possono essere gestite esclusivamente dalle filiali BPS e non tramite il canale internet.
Persone fisiche o condomini presentati alla Banca dal Professionista: in questa fattispecie il professionista iscritto alla Cassa Geometri svolge la funzione di facilitatore nell’utilizzo della piattaforma e nella gestione della pratica cessione di credito di imposta da parte dei propri committenti. I committenti se non già clienti della Banca potranno diventarlo per il perfezionamento dell’operazione.
Il beneficiario può richiedere un finanziamento utile al sostenimento dei costi preventivati dagli interventi di ristrutturazione.
In caso di condomini, al momento, le operazioni possono essere gestite esclusivamente dalle filiali BPS e non tramite il canale internet.