Dipendenti privati
Se gli atti professionali sono stati compiuti nell'ambito di un rapporto di lavoro privato e per il datore di lavoro, sorge l’obbligo iscrittivo alla Cassa, in quanto ai fini dell’iscrizione obbligatoria è rilevante l’esercizio della professione e il dipendente privato ha gli stessi identici obblighi del libero professionista.
Dipendenti pubblici
Qualora gli atti professionali siano stati compiuti nell’ambito di un rapporto di dipendenza pubblica e su beni della Pubblica Amministrazione, deve essere rilasciata una attestazione a firma del Dirigente che dichiari che l’attività è stata effettuata per l’Ente.
L’attestazione dovrà riportare i dettagli dell’inquadramento contrattuale, i dati dell’Ente e l’indicazione degli atti compiuti per il datore di lavoro.
Esempio: nell'ipotesi in cui risultino compiuti 5 atti nell’anno 2014 dovrà essere indicato sia quanti di questi siano stati svolti per per il datore di lavoro e quanti a titolo personale
Clicca qui per scaricare l’attestazione da far firmare al datore che dovrà essere inviata alla Cassa all’indirizzo email iscrizioni@cassageometri.it oppure all'indirizzo di posta elettronica certificata iscrizioni.cipag@geopec.it entro il 28 ottobre 2016 avendo cura di indicare nell’oggetto 'Attestazione dipendenti pubblici - riferimento della lettera ricevuta e il proprio numero di matricola'. All'attestazione dovrà essere allegato un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità . L'attestazione dovrà essere compilata in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile.