Le guide › Le prestazioni previdenziali
IL SISTEMA DI CALCOLO CONTRIBUTIVO
Il sistema di calcolo contributivo introdotto dalla legge n. 335/1995 consiste nel moltiplicare il montante individuale - costituito dalla somma dei contributi soggettivi versati alla Cassa, rivalutati, su base composta, al tasso di capitalizzazione della variazione media quinquennale del PIL (Prodotto Interno Lordo) - per il coefficiente di trasformazione relativo all'età raggiunta al momento della domanda, di cui alla tabella di seguito riportata:
|
|
DECRETO 1° GIUGNO 2020 MINISTERO DEL LAVORO |
|
|
Coefficienti di trasformazione dal 2021 |
INTEGRAZIONE COEFFICIENTI PER ETA' FINO A 80 ANNI |
57 |
4,186% |
58 |
4,289% |
59 |
4,399% |
60 |
4,515% |
61 |
4,639% |
62 |
4,77% |
63 |
4,91% |
64 |
5,06% |
65 |
5,22% |
66 |
5,391% |
67 |
5,575% |
68 |
5,772% |
69 |
5,985% |
70 |
6,215% |
71 |
6,466% |
72 |
6,743% |
73 |
7,045% |
74 |
7,374% |
75 |
7,733% |
76 |
8,122% |
77 |
8,55% |
78 |
9,022% |
79 |
9,545% |
80 |
10,132% |
Clicca qui per visualizzare i coefficienti di trasformazione in vigore dal 1 gennaio 2019
Il sistema di calcolo contributivo trova applicazione:
- Dal 1/01/2003 alle pensioni contributive;
- Dall'ottobre 2004 ai supplementi di pensione di vecchiaia e dal 2007 a quelli delle pensioni di anzianità;
- Dal 1/01/2007 in "pro rata" alle pensioni di anzianità per l'anzianità contributiva successiva al 31/12/2006;
- Dal 1/01/2009 in "pro rata" a tutte le pensioni (eccetto l'anzianità) per le annualità eccedenti i 40 anni di anzianità contributiva;
- Dal 1/01/2010 in "pro rata" alle pensioni di vecchiaia anticipata di cui all'art. 34, comma 6, reg. prev.